Caffè corretto Jazz
Un appuntamento quotidiano con il direttore artistico Nolan Quinn per scoprire le curiosità, gli ospiti e i retroscena del JazzAscona. Tra un caffè e una chiacchiera, uno sguardo fresco e informale sul festival, direttamente dal cuore di Ascona.
CAFFÈ CORRETTO JAZZ #8
Giovedì 3 luglio: una giornata esplosiva tra parate, salsa e grandi voci jazz!
JazzAscona entra nel vivo con una delle giornate più intense del festival: ben 25 eventi tra Locarno e Ascona.
Si parte alle 16:00 con la coloratissima parata LocarnOrleans nelle vie della città vecchia di Locarno, seguita dal concerto della Trombone Shorty Foundation Brass Band alle 17:00 davanti al Casinò.
Ad Ascona la serata si accende con il dance workshop di salsa cubana con i Nolosé (18:30 all’Elvezia), che tornano poi sul palco alle 20:00 con la loro esplosiva miscela di salsa, jazz e hip hop.
Alle 21:30, spazio al jazz contemporaneo con la pianista friborghese Manon Mullener e il suo nuovo quintetto, e alle 22:30 il debutto dell’elegante crooner Phillip Manuel, accompagnato dall’Adonis Rose Ensemble (New Orleans Stage).
Completano il programma il ritorno di NOJO 7 feat. Andromeda Turre (19:30, Stage Seven), il funk travolgente di Corey Henry & The Treme Funktet (21:45, Stage Seven), e un imperdibile late night show con Mad Groove & The Soul Doctors alla Blue Llama Terrace (00:00).
Guarda il video per scoprire tutto sulla giornata di oggi!
CAFFÈ CORRETTO JAZZ #7
Mercoledì 2 luglio si comincia alle 11:45 alla Blue LLama Terrace con il lunch concert del Raphael Jost Quintet, raffinato swing dalla Svizzera.
Alle 19:00, sempre alla Blue LLama Terrace, suona la NOJO Youth Orchestra, giovane ensemble americano formato da studenti e diretto da musicisti della New Orleans Jazz Orchestra.
Alle 20:30 allo Stage Elvezia, grande attesa per il debutto della vocalist Andromeda Turre, accompagnata dal settetto NOJO 7, con un repertorio che fonde jazz, soul e R&B.
Tra gli altri appuntamenti: il Balboa workshop con Françoise & Robert (Stage Elvezia, 18:30), il concerto di Mitch Woods (Nostrana Jazzbar, 18:45), la cantante soul Cristen “Ten” Spencer (Stage New Orleans, 20:00), l’ultimo live ad Ascona 2025 di MISS C-LINE (Blue LLama Terrace, 21:30) e il viaggio musicale del Dave Sharp Worlds Quartet feat. Sheela Bringi (Stage Seven, 21:45).
In più, una crociera gratuita con partenza da Gambarogno e musica dal vivo con Frog & Henry (18:30–24:00).
Guarda il video per scoprire tutto sulla giornata di oggi!
CAFFÈ CORRETTO JAZZ #6
JazzAscona 2025 arriva oggi, martedì 1 luglio, al giro di boa con 17 appuntamenti in programma e tre concerti che attraversano culture e stili diversi. Alle 19:00 – Blue Llama Terrace debutta il Dave Sharp Worlds Quartet feat. Sheela Bringi, alle 19:30 – Stage Seven spazio allo swing manouche con Danilo Boggini Trio feat. Dario Napoli, e alle 20:30 – Stage Elvezia riflettori su MISS C-LINE e il suo soul‑jazz svizzero. Da non perdere anche Corey Henry alle 20:00 – Stage New Orleans e il workshop di ballo Shim Sham alle 18:30 – Elvezia.
Guarda il video per scoprire tutto sulla giornata di oggi!
CAFFÈ CORRETTO JAZZ #5
Lunedì 30 giugno a JazzAscona il programma si apre sul lungolago con la parata della Trombone Shorty Foundation Brass Band, composta da giovani musicisti della Louisiana e presente per la prima volta in Europa. La serata prosegue con tre concerti di band della Svizzera italiana, tra cui un quintetto di docenti SMUM con il pianista Antonio Faraò, il Gabriele Pezzoli Trio con il nuovo album June e Organic Brew che presenta un progetto dedicato all’organista Jack McDuff.
A seguire, The Jungle Jazz Band propone jazz tradizionale accompagnata dalla cantante Nicolle Rochelle, mentre il duo americano Handmade Moments porta sul palco un’intensa fusione di folk, country e rock del Sud degli Stati Uniti. Una giornata ricca di musica ed emozioni che celebra il jazz come linguaggio universale capace di unire generazioni, stili e culture diverse.
CAFFÈ CORRETTO JAZZ #4
Domenica 29 giugno, JazzAscona 2025 offre una giornata ricca di eventi con concerti, workshop, proiezioni e crociere jazz sul lago. Si parte a pranzo con gli Hot Gravel Eskimos sulla terrazza Blue Llama. Nel pomeriggio, il gospel di Bazil Meade nella Chiesa del Collegio Papio e il documentario su Erroll Garner al Cinema Otello. In piazza Elvezia, lezioni di danza Shim Sham con Tony Buonadancer. La serata si anima con l’Ascona Big Band e altri concerti, mentre le crociere con The Jungle Jazz Band offrono musica e ballo sul lago.
CAFFÈ CORRETTO JAZZ #3
Sabato 28 giugno JazzAscona si anima con una giornata ricca di appuntamenti gratuiti tra jazz, funk, folk e poesia.
Alle 21.45 (Stage Seven) lo Swiss Jazz Award 2025 sarà consegnato a Elina Duni, che incanterà il pubblico con il suo concerto intenso e raffinato.
Sul palco anche la Swiss Armed Forces Big Band, Radius e Traktorkestar con performance travolgenti.
Durante il giorno, workshop, ensemble giovanili e progetti speciali animeranno Ascona e dintorni.
La notte si chiude con la consueta jam session all’Enoteca la Cambüsa.
CAFFÈ CORRETTO JAZZ #2
Venerdì 27 giugno, JazzAscona entra nel vivo con una serata che unisce eleganza, ritmo e passione.
Si parte con Schubert e Brahms in chiave jazz (19:30 – Stage Seven) con la cantante Lia Pale e il pianista, arrangiatore e fondatore della leggendaria Vienna Art Orchestra, mathias rüegg, poi si balla con Corey Henry (20:00 – Stage New Orleans) e ci si emoziona con la voce soul di Tony Momrelle (22:30- Stage New Orleans).
Claus Raible incanta sulla terrazza Blue LLama (21:30) e dalle 16:00 si suona insieme nel workshop dedicato ad Aretha Franklin, EAR WE GO Orchestra.
CAFFÈ CORRETTO JAZZ #1
Primo giorno di festival! Al via stasera la 41ª edizione di JazzAscona, il festival gratuito dedicato alla musica di New Orleans, che fino al 5 luglio animerà la cittadina sul Lago Maggiore con oltre 200 concerti, inaugurato dalla sfilata della Trombone Shorty Foundation Brass Band e dal concerto della soul star britannica Tony Momrelle.
Video realizzati da CISA
Sponsored by:
