Swiss Jazz Award 2025 a Elina Duni

Lo Swiss Jazz Award 2025, riconoscimento dedicato alle personalità di spicco del jazz svizzero, sarà assegnato quest’anno alla cantante e compositrice Elina Duni. La cerimonia di premiazione si terrà il 28 giugno, prima del concerto che l’artista terrà al festival JazzAscona.

Artista dalla voce intensa e raffinata, oggi sotto contratto con la prestigiosa ECM Records, Elina Duni viene premiata “per il suo straordinario talento e la capacità di creare un linguaggio musicale poetico ed emozionante, coniugando con sensibilità il jazz e la musica tradizionale della sua terra d’origine”. La motivazione sottolinea inoltre come Elina Duni abbia “saputo rinnovare il linguaggio jazzistico, ispirando un’intera generazione di giovani musicisti con i quali ha spesso collaborato”.
Nata a Tirana nel 1981 in una famiglia di artisti, Elina Duni ha iniziato a esibirsi a soli cinque anni per la Radio TV albanese. Dopo la caduta del regime comunista, si trasferisce con la madre a Ginevra, dove studia pianoforte classico prima di dedicarsi al jazz. Alla Hochschule der Künste di Berna perfeziona la sua formazione, concentrandosi su composizione e improvvisazione. È in quegli anni che fonda l’Elina Duni Quartet con Colin Vallon (pianoforte), Patrice Moret (contrabbasso) e Norbert Pfammatter (batteria), dando vita a un progetto capace di fondere il jazz con le suggestive sonorità del folk balcanico.
Il 2012 segna il passaggio a ECM Records, con cui pubblica due album che ottengono il plauso dalla critica europea: Matanë Malit (2012) e Dallëndyshe (2015). Nel 2017 inizia una nuova collaborazione con il chitarrista Rob Luft, con cui incide Partir (2018), un album in cui si esibisce anche come polistrumentista. Seguono Lost Ships (2020) e A Time To Remember (2023), entrambi registrati con Rob Luft, Fred Thomas e il noto flicornista Matthieu Michel e molto apprezzati dalla stampa specializzata.
Una delle artiste più interessanti della scena Jazz contemporanea, già vincitrice del Premio della Musica Svizzera nel 2017 e di numerosi altri riconoscimenti europei, Elina Duni si esibirà ad Ascona il 28 giugno dopo la consegna del premio. Assieme a lei sul palco un quintetto d’eccezione: Rob Luft (chitarra), Matthieu Michel (flicorno), Patrice Moret (basso) e Corrie Dick (batteria).
Istituito nel 2007, lo Swiss Jazz Award viene assegnato ogni anno nell’ambito di JazzAscona (25 giugno – 5 luglio 2025). Tra i vincitori recenti figurano Bruno Spoerri (2017), Franco Ambrosetti (2018), Othella Dallas (2019), Nolan Quinn (2022), Christoph Grab (2023) e la Swiss Jazz Orchestra (2024).
Elina Duni – Premi e riconoscimenti
• 2025 – Swiss JazzAward (Ascona, Svizzera)
• 2020 – Presto Music Award per Lost Ships (Londra, Regno Unito)
• 2019 – Klara Award per Partir (Bruxelles, Belgio)
• 2017 – Swiss Music Prize
• 2015 – Diaspora Award, Ambasciata del Kosovo (Berna, Svizzera)
• 2013 – Kult Prize per Matanë Malit (Tirana, Albania)
• 2012 – Jazz Pott Prize (Essen, Germania)
• 2010 – Pro Helvetia “Priority Jazz” (Svizzera)
• 2008 – HKB Prize (Berna, Svizzera)
• 2008 – “Coup de Coeur” (Berna, Svizzera)
• 2007 – Friedl Wald Prize (Svizzera)