
JazzAscona festeggia quest’anno la 38. edizione, proseguendo sulla via tracciata con il progetto
“The New Orleans Experience – Original Music & Culture from Louisiana”, frutto di un accordo di collaborazione esclusivo con le autorità della Città del Delta.
Il ricco programma comprende artisti di spicco da New Orleans, oltre 300 concerti, jam session notturne, omaggi a grandi artisti del passato, parate di brassband e altro ancora.
E sul lungolago di Ascona – quasi fossimo in riva al Mississippi – si potranno gustare deliziose specialità culinarie dalla Louisiana…
Benvenuti ad Ascona!
Benvenuti a JazzAscona!
GUIDO CASPARIS,
Presidente di JazzAscona
Gemellaggio tra Ascona e New Orleans
Con l’obiettivo di rafforzare i legami che già li uniscono, la Città di New Orleans e il Comune di Ascona annunciano la firma dei documenti per il gemellaggio ufficiale fra le due località.
Ari il versatile, la carica di Ashlin e la prima volta di Veronica: il programma di venerdì 1° luglio
Questa di venerdì è la serata giusta per fare una capatina ad Ascona se non l’avete ancora fatto e scoprire il nuovo festival JazzAscona, che con i suoi 350 concerti totalmente gratuiti e la sua formula, che coinvolge nella musica tutto il centro storico, sta ottenendo un grande successo.
Anche oggi, penultima serata del festival, il cartellone si propone all’insegna del gemellaggio fra Ascona e New Orleans che si declina con la partecipazione di numerose «Sister Cities band», formazioni create ad hoc per il festival che mescolano artisti di New Orleans con musicisti locali ed europei. Un buon esempio di questo tipo di formazione sono i vari progetti costruiti attorno ad Ari Teitel, un fantastico chitarrista della New Orleans Jazz Orchestra che vedremo un’ultima volta, stasera, a partire da mezzanotte.
Altre highlight della serata includono band come i Four Deb, formazione italo-ticinese che propone contaminazioni sonore di grande suggestione (ore 19:00 stage chiesa), la NOJO 7 (ore 20:00 stage New Orleans), Ashlin Parker Trumpet Crew (bravissimi, ore 23:00 alla biblioteca) o Veronica Fusaro, giovane cantante soul svizzera che brilla per il suo talento: è ospite per la prima volta di JazzAscona e la potremo ammirare alle 22:30 al Seven Sea Lounge
CAFFÈ CORRETTO JAZZ – Daily news from Ascona
vota la tua band preferita!
Anche quest’anno il pubblico di JazzAscona può scegliere la propria band preferita partecipando a un referendum organizzato in collaborazione con Azienda elettrica Ticinese.
La band più amata dagli spettatori sarà invitata a partecipare all’edizione 2023 del festival.
Potete votare qui: fatelo ora!
JazzAscona 2022 sarà "free entry"
Come ai vecchi tempi, dal 2022, tutti concerti e i workshop del festival saranno gratuiti!
Supporta il Festival!
JazzAscona quest’anno sarà al 100% gratuito. Dimenticate quindi transenne, code, casse, controlli all’entrata: JazzAscona potrà finalmente sconfinare dal lungolago, andando a coinvolgere l’intero borgo per creare una suggestiva atmosfera musicale in tutto il centro storico.