Stefano di Battista con un Tributo a Ennio Morricone e la New Orleans Jazz Orchestra con China Moses protagonisti a JazzAscona 2023
New Orleans sarà anche quest’anno la chiave di volta di un programma che si annuncia ricco di emozioni e di sfumature e che riproporrà una formula legata all’idea di festa musicale, con entrata gratuita a tutti i concerti, quattro palchi sul lungolago e numerose postazioni musicali disseminate in tutto il suggestivo Borgo, oltre a concerti in modalità spesso acustica o semiacustica in bar, ristoranti, vicoli e piazzette. Un gioco di incastri musicali fra jazz, blues, soul e altre sonorità (novità di quest’anno, ad esempio, alcuni gruppi di musica latino-americana) che vedrà coinvolti centinaia di artisti da tutto il mondo e che sorprenderà i visitatori con una full immersion musicale a 360 gradi e concerti non-stop, dall’ora di pranzo fino a notte fonda.
Gemellaggio tra Ascona e New Orleans
Con l’obiettivo di rafforzare i legami che già li uniscono, la Città di New Orleans e il Comune di Ascona annunciano la firma dei documenti per il gemellaggio ufficiale fra le due località.
A Christoph Grab lo «Swiss Jazz Award 2023»
JazzAscona è felice di poter ospitare uno dei più significativi, versatili e creativi jazzmen della Svizzera. Parliamo di Christoph Grab, “un modernista consapevole della tradizione”, sassofonista, compositore e arrangiatore, che per i suoi meriti artistici sarà ricompensato (il 24 giugno) con lo Swiss Jazz Award 2023, il premio che annualmente JazzAscona attribuisce a personalità di spicco della scena jazz elvetica.
«Abenteuerlustig»: sfida all'ultima nota
Il reality show della tv svizzero-tedesca 3+ la scorsa estate ha fatto tappa anche nella regione Ascona-Locarno.
Proprio a JazzAscona i due concorrenti, Nik Hartmann e Claudio Zuccolini, accompagnati da un maestro d’eccezione, il trombonista della New Orleans Jazz Orchestra Terrance Taplin, si sono sfidati ad imparare le loro prime note di trombone e a suonare davanti al pubblico del festival.
Non vedete l’ora di vedere com’è andata? Ecco qui il risultato!
Frog & Henry vincono «Aet My Choice 2022»
Per dieci giorni di fila si sono esibiti un po’ ovunque, nelle viuzze di Ascona e sui palchi, ammaliando il pubblico con il loro sound deliziosamente vintage e con la loro simpatia: Frog & Henry sono i vincitori del Premio del pubblico di JazzAscona «Aet My Choice 2022».
JazzAscona 2023 "free entry"
Come ai vecchi tempi, tutti concerti e i workshop del festival saranno gratuiti!
COLORI E SUONI DA JAZZASCONA:
Video realizzati da CISA
Supporta il Festival!
JazzAscona quest’anno sarà al 100% gratuito. Dimenticate quindi transenne, code, casse, controlli all’entrata: JazzAscona potrà finalmente sconfinare dal lungolago, andando a coinvolgere l’intero borgo per creare una suggestiva atmosfera musicale in tutto il centro storico.
INTERVISTE:

The Dead South
Il gruppo che è riuscito a portare il folk bluegrass a milioni di persone: The Dead South The Dead South, un gruppo canadese che fa un bluegrass di grandissima qualità ed energia, assolutamente irresistibile dal vivo suonerà al JazzAscona...

Sean Ardoin
Sean Ardoin sull’importanza di coltivare l’eredità culturale...

Ida Nielsen
Ida Nielsen sulla sua carriera e l’eredità artistica di Prince...